PSICOTERAPIA ROMA

Leggi anche

PSICOTERAPIA ROMA

psicoterapia roma

La psicoterapia a Roma si fregia oggi di nuove attività pensate e sviluppate sulle esigenze del paziente.

Le novità circa la psicoterapia a Roma si concentrano soprattutto sui mezzi in grado di metter in comunicazione diretta i medici con i malati, in modo del tutto innovativo rispetto al passato. Vi chiediamo: qual'è l'ostacolo maggiore di questa comunicazione? Quale lo scoglio maggiore da superare per un paziente affetto da qualche patologia della psiche, che in passato impediva la corretta fruizione delle dovute cure ed assistenze proprie della psicoterapia di Roma e di quella delle altre città della Nazione? Non abbiamo dubbi ad indicare la vergogna come primo fattore di questo particolare impedimento. Si sa, “il paese è piccolo e la gente mormora”, e dunque la presa di coscienza di aver bisogno di cure non basta a convincere il paziente a recarsi dal medico. Scuse, accuse e ancora scuse si frapponevano tra lui e il medico curante, per la paura di essere etichettato come “pazzo” dagli resto della comunità. D'altronde come biasimare il povero paziente? La cattiveria e il dileggio della gente sono purtroppo dietro l'angolo, ed una volta “ottenuta” un'etichetta scatenante il pregiudizio, la sua vita potrebbe cambiare dal mattino alla sera, coinvolgendo in modo negativo i suoi rapporti con gli altri, i suoi rapporti professionali e sentimentali. La vergogna e la paura sono fattori da prendere sempre in considerazione quando si tratta di malattie in generale, figuriamoci per quelle della mente. Il terrore di essere visto come un pazzo dagli altri, da sempre pregiudica il rapporto con i medici, che invece risulta essere tanto più efficace quanto più rapido. Ai primi accenni di sintomi, quali ansie, depressioni, problemi nella sfera sessuale e alimentare, si dovrebbe subito ascoltare il parere di un professionista, onde evitare un sicuro peggioramento della patologia. Ma oggi alcuni nuovi sistemi venuti in aiuto della psicoterapia a Roma, mostrano una strada nuova e decisamente rispettosa della privacy. Si tratta dei moderni sistemi di comunicazione forniti dal Web, che mette oggi a disposizione siti e portali professionali dedicati proprio agli studi medici di psicologi e psicoterapisti. Accedendo a questi siti, si possono ricevere tutte le informazioni in merito ai problemi che possono colpire la sfera psicologica, i rimedi conosciuti, i sintomi più frequenti, i farmaci indicati, gli elementi delle terapie. Tutte informazioni che possono essere discusse direttamente con il professionista scelto, attraverso sofisticati congegni di invio e ricezione di e-mail. Privacy dunque assolutamente garantita! Chiunque dal salotto di casa propria, può prendere contatti ed iniziare una vera e propria comunicazione con gli esperti medici che hanno deciso di aderire a questo particolare servizio. Saranno loro a consigliare sul da farsi, e a organizzare eventuali sedute terapiche, in grado di aiutare il paziente ad uscire dai problemi che angosciano la vita quotidiana. Una iniziativa davvero lodevole, che sarebbe stata impossibile senza quella sinergia tra nuove tecnologie e medicina. Sinergia che rappresenta un sentiero verso il futuro della comunicazione tra medici e pazienti, proprio come i social network rappresentano il futuro delle comunicazioni tra gli individui.

Di seguito due siti web dove trovare professionisti per sedute di psicoterapia:

- Psicoterapia Cognitivo Comportamentale: vai al sito
- Psicoterapia di Coppia: vai al sito

psicoterapia Per capiere cos'è la psicoanalisi consigliamo la lettura di questo articolo su www.psicoterapia-psicoanalisi.com